UID_PEST_CONTROL è un'innovativa piattaforma di gestione del servizio di Disinfestazione e Derattizzazione rivolta alle aziende che operano in questo settore.

Caratteristiche principali

  • ispezioni effettuabili tramite qualunque dispositivo Android dotato di lettore NFC e App UID_Pest_Control installata
  • ispezione degli apparecchi tramite TAG RFID HF (da applicare all'interno degli apparecchi)
  • niente più rapportini cartacei da compilare a fine ispezione ed errori ridotti ai minimi termini
  • garanzia di effettuare sempre il servizio grazie alla modalità di ispezione OFFLINE, senza Internet
  • possibilità per il cliente di consultare via WEB i risultati delle ispezioni fatte presso la sua struttura
  • interazione tra cliente e azienda che fornisce il servizio

Descrizione e funzionamento

Il sistema si basa sull'applicazione, all'interno di ciascun apparecchio installato presso il cliente, di un TAG RFID in tecnologia HF o NFC.
Quest'operazione rende "identificabile ed univoco" quell'apparecchio e dà la garanzia al cliente che l'apparecchio venga realmente letto ed ispezionato. A differenza di un codice a barre un TAG RFID è difficilmente duplicabile e replicabile.


Esempio di trappola per roditori con applicazione del Tag Rfid.


Questo è uno dei principi su cui si basa l'identificazione Rfid e che trova un grandissimo riscontro in un'applicazione di questo tipo.


Un portale WEB dedicato alla configurazione del sistema consente all'operatore di inserire tutti i dati anagrafici del cliente oltre alle apparecchiature e ai servizi che compongono il suo contratto.
Completata la configurazione del servizio sul portale web, l'operatore può recarsi nelle strutture ed effettuare le ispezioni tramite il dispositivo Android e l'App Uid_Pest_Control


Con il dispositivo Android connesso ad Internet, si scarica il database del cliente presso il quale verrà effettuato il servizio e da quel momento si può iniziare con le ispezioni. Importante notare come da questo momento in avanti non sia più necessaria la connessione Internet in quanto quasi certamente alcuni apparecchi saranno ubicati in zone scoperte dal segnale Internet (scantinati, box etc).


Durante il giro d'ispezione l'operatore può segnalare al cliente eventuali suggerimenti o raccomandazioni emerse durante il controllo. Queste raccomandazioni, una volta inviato tutti i dati al server di gestione centrale, saranno poi resi visibili ed editabili dal cliente sul suo portale di consultazione.


.

Completate le ispezioni l'operatore invia tutti i dati e i risultati rilevati tramite l'App al server centrale che li rende immediatamente disponibili per il cliente finale attraverso il portale Web di consultazione. Contestualmente all'invio al server parte anche una mail automatica al cliente quale ricevuta dell'effettivo passaggio e contenente l'elenco degli apparecchi ispezionati e i risultati rilevati.