UID_LS_PRO è la piattaforma software principale per la gestione dell'operatività in lavanderia.

Caratteristiche principali

  • gestione della biancheria personalizzata (per ospiti di RSA oppure dipendendenti di aziende)
  • compatibilità con sistemi RFID HF e UHF e codice a barre
  • possibilità di immatricore i capi direttamente dal cliente via Internet
  • lettura multipla in cabina UHF o tunnel HF per grandi volumi
  • portale Web di reportistica consultabile sia dagli operatori di lavanderia che dai clienti finali
  • App Android per la gestione dei servizi di lavanderia da mobile
  • aggiornamenti automatici del software

Descrizione e funzionamento

Il software UID_LS_PRO nasce dall'esigenza di poter gestire e quindi tracciare l'intero flusso di lavoro di un capo in lavanderia, dall'immatricolazione fino alla consegna.


Anagrafiche clienti, strutture, reparti, utilizzatori

Il software dà la possibilità alla lavanderia di gestirsi autonomamente Clienti e Strutture senza limitazioni di numero ed all'interno di ciascuna struttura definire i reparti, gli utilizzatori e il loro guardaroba o vestizione.


Immatricolazione capi

La fase di Immatricolazione capi è un passaggio fondamentale per far rendere al massimo il software. Più si è dettagliati nell'inserimento dei dati relativi al capo e più risposte si possono ottenere dal software e dalla reportistica.
L'immatricolazione da remoto è senza dubbio uno dei più grandi vantaggi del nostro sistema. E'possibile far lavorare il software in modalità REMOTO, avendo preventivamente impostato tutti i parametri di connessione al servizio, e procedere all'immatricolazione dei capi direttamente nelle strutture o nelle aziende evitando così di inviare alla lavanderia il classico sacchetto nominativo di capi nuovi da immatricolare che di conseguenza potranno essere indossati dai proprietari solo dopo esser stati immatricolati ed inseriti a sistema.


Ingresso sporco (lettura singola)

Una buona fase di immatricolazione e di creazione degli articoli in anagrafica permette di effettuare uno smistamento dello sporco senza ERRORI. E'sufficiente infatti leggere il TAG dell'indumento sull'antenna RFID per ottenere immediatamente l'indicazione della cesta dello sporco in cui smistare quel determinato articolo ed eventualmente anche il colore della cesta qualora fosse impostato. In questo modo anche l'operatore "non addetto" è in grado di smistare per tipologia di lavaggio senza commettere errori.
Inoltre, in base ai pesi impostati di ciascuna categoria di articolo, il software dà la possibilità di monitorare il peso totale del materiale letto in ingresso e gestire i carichi delle lavatrici. In caso di superamento del valore massimo di carico impostato per ciascuna tipologia di lavaggio l'operatore viene allertato con un messaggio di avviso superamento.


Ingresso sporco (lettura multipla)

Possibilità di leggere per intero i sacchi di indumenti sporchi provenienti dai clienti utilizzando un Tunnel di lettura HF oppure la nostra Cabin Rfid UHF.
Il software permette di impostare dei filtri da applicare per l'accettazione o meno dei capi letti in ingresso. Per esempio è possibile accettare solo i capi di una determinata tipologia di lavaggio così da essere sicuri che nel sacco siano presenti capi aventi stessa tipologia di lavaggio evitando così di mischiare capi con lavaggi differenti. E' possibile attivare anche altri filtri legati agli utilizzatori, alle aree, alle strutture oppure accettare tutto ciò che viene letto senza filtri.


Gestione del pulito

La sezione di smistamento del pulito è molto flessibile e consente di smistare i capi per diversi criteri, cliente, struttura, area di appartenenza dell'utilizzatore etc, oppure senza alcun criterio.
Il concetto principale è che il software assegna dinamicamente la prima casella libera all'interno degli scaffali. Così facendo le caselle vengono occupate e liberate molto rapidamente grazie al controllo dei capi in lavanderia che ad ogni passaggio di un capo verifica il numero dei capi ancora in lavanderia di quella persona. Anche la fase di Scarico degli scaffali è molto flessibile e consente ad ogni lavanderia di operare come meglio crede. Si può quindi scaricare singolarmente casella per casella piuttosto che svuotare le caselle di una determinata Area o Struttura o Cliente.


Report e statistiche da dovunque

UID_LS_PRO integra un portale Web per la consultazione di tutta la parte analitica e statistica della produzione.
E' raggiungibile sia internamente che dall'esterno della lavanderia a patto di aprire una porta sul router e di disporre di un IP pubblico.
Per la lavanderia la possibilità di disporre di una reportistica Web rappresenta un valore aggiunto verso i propri clienti che hanno la possibilità di usufruire di un servizio trasparente con dati consultabili H24 da qualunque parte del mondo. Per ciascun cliente la lavanderia è in grado in autonomia di predisporre gli accessi al portale in modo da far visualizzare ai propri clienti solo i dati relativi ai suoi utilizzatori o strutture.


App mobile

UID_LS_PRO su smartphone Android dà la possibilità, sia al cliente finale che agli operatori in lavanderia, di poter fruire di informazioni utili e sempre aggiornate su ogni capo in gestione presso la lavanderia
Nel caso di abiti personali senza etichette personalizzate diventa uno strumento indispensabile per poter risalire al proprietario di un capo in caso di smarrimento.
Nel mondo dei DPI e delle divise da lavoro rappresenta uno strumento di verifica che il numero di lavaggi sia conforme con il massimo numero di lavaggi consigliato dal produttore della divisa affinchè quest'ultima garantisca determinati standard operativi. E' possibile inoltre modificare lo stato del capo letto tramite l'App per esempio mettendolo in NECESSITA RIPARAZIONE. In questo caso, dopo aver salvato le modifiche, l'informazione viene trasmessa via Webservice al database centrale di lavanderia e parte automaticamente anche una mail in cui la lavanderia viene informata della richiesta di manutenzione su quel capo.


Video dimostrativo